Giustizia Professionale potenzia il raggio d’azione con nomina coordinatore nazionale

Giustizia Professionale potenzia il raggio d’azione con nomina coordinatore nazionale

Giustizia Professionale continua il suo progetto di sviluppo rivolto alla difesa dei Medici ingiustamente accusati di “malpractice”, sia nel settore pubblico che in quello privato. Attualmente presenti in alcune regioni come la Sicilia e il Lazio attraverso vuole estendere i propri servizi a tutta la penisola.

Il Consiglio dei Soci dell’Associazione ha quindi nominato Antonio Castrucci come coordinatore nazionale delle attività.

Castrucci, 51 anni, ha maturato un’approfondita esperienza nel comparto sanitario in oltre 25 di attività nel campo della diagnostica e dei servizi sanitari, oltre che nella formazione e informazione socio-sanitaria.

“La scelta di Antonio, non è una scelta casuale” commenta Daniele Giordano, Presidente di Giustizia Professionale. “Volevamo qualcuno che conoscesse a fondo il mondo dei medici e che ne riconoscesse valore ed importanza. Antonio è uomo di altri tempi con valori profondi e senso della famiglia, sono certo che porterà avanti il nostro movimento per riportare equilibrio nel rapporto tra medico e paziente.”

Queste le parole di Castrucci: “Ho accettato con piacere e con il dovuto rispetto l’incarico di coordinare le attività di Giustizia Professionale, con l’obiettivo di diffondere a livello nazionale i principi fondanti dell’Associazione. Sono sicuro che le esperienze fatte in difesa di medici e strutture sanitarie sia in Sicilia che nel Lazio siano assolutamente ripetibili nel resto dell’Italia.”

condividi su: